Il processo di produzione del tessuto ripstop prevede diversi passaggi chiave. Si inizia con la selezione di fibre sintetiche appropriate, come il nylon o il poliestere, note per la loro resistenza e durata. Queste fibre vengono poi filate in filati, che vengono tessuti su telai specializzati utilizzando un motivo a trama ripstop. Durante la tessitura, i fili di rinforzo più spessi vengono intrecciati con fili di base più sottili, creando la caratteristica struttura a griglia. Dopo la tessitura, il tessuto subisce processi di finitura come la tintura, il rivestimento o la laminazione, a seconda delle proprietà desiderate. Il prodotto finale è quindi pronto per il taglio e la cucitura in varie applicazioni.